Come diventare un nomade digitale e lavorare viaggiando: una domanda che diventa sempre più frequente. Oggi per lavorare basta un computer ed una connessione ad internet e l’indipendenza da un luogo fisso non è più un sogno per pochi.
Come Diventare Nomade Digitale
Se ti stai chiedendo come diventare nomade digitale probabilmente il tuo sogno è quello di girare il mondo continuando a svolgere il tuo lavoro da qualunque posto. Infatti è proprio questo quello che contraddistingue un nomade digitale dall’immagine del comune impiegato che ogni giorno si dirige verso lo stesso ufficio o negozio. La libertà di lavorare semplicemente aprendo il proprio computer, ovunque.
La vita del nomade digitale per quanto sembri idilliaca è un sogno molto più reale di quanto siamo portati a pensare. Oggi sono moltissime le persone che non hanno più necessità di recarsi in ufficio per svolgere il proprio lavoro e prestare servizi. Alcune grandi aziende cominciano a permettere ad i propri impiegati di lavorare in remoto, da casa, uno o più giorni alla settimana.
Certo non tutti i lavori si prestano alla location independence. Alcuni più di altri sono adatti allo stile di vita di un nomade digitale, più o meno tutti quelli che possono essere svolti da un computer.
Che Lavoro Fare Per Diventare Nomade Digitale
La maggior parte dei nomadi digitali svolge un lavoro per l’appunto digitale, quindi tramite il computer. I lavori di questo tipo in un mondo sempre più digitalizzato sono ormai numerosi. Non mancano le occasioni soprattutto per le nuove generazioni, di specializzarsi in un settore lavorativo nel campo digitale che preveda l’uso del computer.
Le possibilità sono infinite e stanno all’ingegno di ciascuno e alle capacità di sviluppare un proprio business digitale. Qui elenchiamo alcuni dei lavori più comuni che fanno i nomadi digitali:
- giornalista
- copywriter
- programmatore
- web designer
- grafico
- assistente virtuale
- social media manager
- digital marketer
- blogger
- vendita infoprodotti
Trovare Lavoro Per Nomadi Digitali
Esistono numerose piattaforme per trovare lavoro remoto commissionato da persone o aziende che ricercano un freelance in grado di offrire specifici servizi. Ad esempio la realizzazione di un sito web, il supporto nella gestione dei social network, la grafica per biglietti da visita, lo sviluppo di app e così via. Questi siti per nomadi digitali propongono offerte di lavoro retribuite a progetto o ad ora lavorate. Le piattaforme per nomadi digitali più famose sono Freelancer.com e Upwork ma ne esistono numerose altre.
Oltre alle piattaforme esiste anche la possibilità, nettamente migliore, di crearsi da sè il proprio business. Per fare questo sono necessarie competenze un po’ più avanzate nel settore del digital marketing e indubbiamente anche delle (seppur minime) capacità imprenditoriali.
Ricorda che essere un nomade digitale richiede comunque responsabilità ed impegno. Infatti devi esser certo di poter continuare a finanziare i tuoi spostamenti e il tuo soggiorno con il solo uso del computer e grazie ai servizi offerti in remoto. In un altro articolo abbiamo parlato di come un nomade digitale può lavorare viaggiando.