La Van Life in Italia ed Europa, un concetto del quale sentiamo parlare sempre più spesso che si fa strada fra giovani e meno giovani. Il nuovo fenomeno fa tendenza e si diffonde rapidamente. Un sogno per molti ma anche una realtà per alcuni coraggiosi che hanno deciso di intraprendere questo stile di vita abbandonando la noia della vita ordinaria.
Van Life: Cosa è Questa Nuova Tendenza
Con Van Life si intende uno stile di vita nomade e libero, completamente slegato da un luogo fisso. Un van, un furgone attrezzato o un camper diventano un mezzo per spostarsi ed al tempo stesso la propria casa. Viaggi potenzialmente infiniti nei posti più belli del mondo e risvegli con vista su panorami a scelta. Una vita in vacanza insomma, per chi ama i viaggi on the road. Ma soprattutto per chi non ha paura di mollare la sicurezza di una casa e della routine quotidiana.
Spesso a permettere questo stile di vita è un lavoro da nomade digitale oppure un lavoro stagionale. Alcuni invece hanno una rendita passiva o la capacità di trovare impiego nelle città in cui si sosta. Di fatto chi vive la Van Life può lavorare viaggiando (se e quando serve) o non lavorare affatto mentre viaggia. Chi sceglie questo stile di vita si sposta senza fretta da un posto all’altro godendosi le bellezze dei luoghi senza i limiti imposti dal tempo o dal budget. Infatti ogni sosta può durare quanto lo si desidera ed è per lo più gratuita, salvo soste in aree attrezzate a pagamento.
In America la Van Life fa tendenza già da qualche anno. Negli Stati Uniti ed in Canada sono sempre di più le persone che decidono di abbandonare il proprio appartamento per viaggiare full time. Giovani e meno giovani adottando uno stile di vita libero e flessibile ma soprattutto minimalista. Infatti per vivere negli spazi ristretti di un van è necessario portare con se solo lo stretto indispensabile “rinunciando” a tutto ciò di cui non si ha realmente bisogno.
Van Life in Italia ed Europa
Centinaia di storie di chi ha scelto la Van Life si stanno diffondendo rapidamente fino in Europa attraverso blog e social come Instagram e Facebook. Così il concetto della Van Life in Italia comincia a prendere forma e suscitare interesse. Un concetto simile a quello di possedere o noleggiare un camper per la vacanza o per il week end ma al tempo stesso profondamente diverso.
La Van Life infatti non è una semplice vacanza ma la decisione di vivere in camper o in van per un periodo medio-lungo o indeterminato. Questo stile di vita viene visto ancora con scetticismo e timore dai più. Ma offre numerosi vantaggi tra cui in primis l’indiscutibile libertà di essere sempre in vacanza dove si vuole.
L’Italia offre numerosi scenari ed incredibili bellezze paesaggistiche, dal mare alle Alpi, che vale la pena di esplorare. Per non parlare dei paesi vicini come la Francia, l’Austria, la Slovenia e della Svizzera con le sue bellissime montagne. Cominciare la Van Life in Italia e muoversi in giro per l’Europa può essere una bellissima avventura.
Chi sono i Van Lifer
I Van Lifer sono coloro che scelgono questo stile di vita e semplicemente vivono in camper o in van, spostandosi dove preferiscono. I Van Lifer sono quasi sempre persone avventurose che non amano la ristrettezza e la monotonia di una vita ordinaria. Scappano dalla piatta routine del quotidiano. Si rifiutano di vivere una vita di insoddisfazione preferendo a queste la libertà assoluta ed il contatto con la natura.
Questo stile di vita ancora oggi viene criticato o visto con scetticismo dai più. La maggior parte delle persone ritiene impensabile o improponibile vivere in van. Per questo solo chi è fuori dagli schemi ed è capace di andare senza paura contro corrente può intraprendere questo stile di vita.