Se ami girare il mondo, probabilmente il tuo sogno è quello di mollare tutto e cambiare vita, salpando verso lidi lontani. Tuttavia, a meno che tu non vinca alla lotteria o possieda un cospicuo conto in banca, per poter realizzare questo sogno dovrai trovare il modo di lavorare viaggiando.
Lavorare Viaggiando è Possibile?
Lavorare viaggiando è un sogno per molti. Alcuni hanno avuto il coraggio di provarci trasformando il sogno in realtà. Nulla di impossibile quindi, ma sembra così facile dirlo e così difficile farlo. Come fare quindi per viaggiare e lavorare allo stesso tempo?
Non tutti sono fatti per vivere tutta la vita nello stesso luogo, frequentare sempre le stesse persone, fare sempre lo stesso lavoro. C’è chi prospera nella sicurezza del posto fisso e della villetta di proprietà, e chi invece ama esplorare, imparare, viaggiare. Se fai parte del secondo gruppo, per te la vita è un’occasione unica e irripetibile per scoprire tutto ciò che esiste di bello al mondo.
La vita in viaggio è entusiasmante, sei sempre in vacanza ed al tempo stesso stai semplicemente vivendo la vita di tutti i giorni, quella che hai scelto. Per finanziare questa avventura però è necessario lavorare viaggiando.
Come Lavorare Viaggiando
Lavorare viaggiando, soprattutto nella nostra era sembra non essere poi così impossibile. Gli strumenti per farlo oggi sono più che mai alla portata di tutti. Chiunque si sia stufato delle solite gite fuori porta del week end e voglia approfondire come lavorare viaggiando a tempo pieno, può farlo armandosi di pazienza e buona lena.
In rete si trovano centinaia di storie di persone che lavorano viaggiando, riuscendo così a finanziare i loro spostamenti in giro per il mondo. Ti starai chiedendo come fanno e se questo stile di vita sia sostenibile.
La risposta è: dipende. Ognuno ha costruito le sue possibilità ed i suoi risultati, più o meno grandi. L’indipendenza da un posto fisso è di sicuro qualcosa che si costruisce nel tempo con impegno, dedizione e soprattutto convinzione.
Se vuoi lavorare viaggiando ci sono molte soluzioni. La migliore è quella che più si adatta alle tue aspirazioni. Qui cercheremo di riassumere tutte le informazioni più valide perchè tu possa capire come fare. Le strade per raggiungere l’obiettivo sono fondamentalmente due. La prima è quella di finanziare il proprio viaggio trovando un lavoro in ogni meta. La seconda è quella di avere un lavoro indipendente dal luogo. Entrambe le opzioni sono molto valide e la scelta di una o l’altra dipende dalle tue preferenza ma anche dalle tue competenze, da come vuoi vivere il tuo viaggio.
1. Lavorare Viaggiando Grazie Al Talento
Se vuoi lavorare viaggiando puoi cercare un lavoro in ogni posto in cui vai. Le mete che si prestano di più sono chiaramente le città in cui trovare un lavoro è semplice. Infatti come immagini, se vuoi visitare un’isola deserta (o quasi), nessuno ti offrirà un lavoro quindi dovrai optare per quei posti in cui hai maggiori possibilità di guadagnare qualcosa lavorando.
I lavori più adatti a questo stile di vita sono chiaramente quelli più ricercati e flessibili. Un barista troverà lavoro viaggiando molto più facilmente di un ingegnere. Inoltre devi chiaramente fare i conti con il tempo che vuoi dedicare ad una tappa.
Se hai intenzione di restare in una città per meno di un mese, avrebbe poco senso cercare quei lavori che richiedono una maggiore stabilità. Ad esempio nessuno sarebbe disposto ad assumere un infermiere soltanto per qualche giorno o mese. Se la tua permanenza sarà più lunga invece puoi valutare di cercare lavori più “complessi”.
Esempi:
Insegnante di italiano
Il primo suggerimento è quello di insegnare italiano all’estero. A seconda del tuo livello di istruzione e del desiderio di impegnarti per periodi più o meno lunghi, puoi scegliere se impartire lezioni private oppure lavorare presso scuole e istituti. Naturalmente, parlare bene l’italiano non è sufficiente: per gli incarichi ufficiali servono infatti certificati e titoli.
Guida turistica
Se hai buona memoria e ti piace parlare in pubblico, potresti lavorare come guida turistica all’estero, accompagnando i tuoi compatrioti alla scoperta delle meraviglie del mondo.
Tatuatore
Hai la mano ferma e ami gli ambienti un po’ alternativi? Potresti guadagnarti da vivere come tatuatore!
Estetista, acconciatore e massaggiatore
Se magari hai studiato per diventare estetista o parrucchiere, potresti sfruttare la tua maestria per acconciare e abbellire le persone saltellando da un posto all’altro.
Fotografo
Se hai spirito artistico e possiedi una buona macchina fotografica, magari una reflex, puoi scegliere di diventare un fotografo freelance. Potresti vendere le tue foto su siti di immagini stock, oppure lavorare a feste e cerimonie, o ancora per qualche rivista o blog.
Cuoco
La cucina italiana è forse una delle più amate e famose al mondo. Se sei un mago dei fornelli, potresti aprire un tuo locale nel luogo che più ami oppure saltellare di ristorante in ristorante ogni volta che cambi città.
Costruttore
Se hai esperienza in campo edile, puoi scegliere incarichi lontani da casa che ti permettano di spostarti.
Istruttore
Se sei bravissimo in qualche sport o disciplina, come ad esempio le immersioni o lo yoga, puoi condividere il tuo sapere organizzando corsi e lezioni private, oppure lavorando presso strutture specializzate.
Artista di strada
Non sembra il migliore dei lavori, ma in realtà suonando o dipingendo nelle piazze e per le strade (dove è permesso) puoi guadagnare qualche soldino utile per proseguire i tuoi viaggi.
Raccolta della frutta
Se il lavoro fisico non ti spaventa e ami trascorrere le giornate all’aria aperta, puoi partecipare alla raccolta stagionale della frutta nei paesi che più ti affascinano.

Per lavorare viaggiando in questo modo puoi consultare i siti di annunci del luogo. Il primo passo quindi è scoprire quali siti di annunci siano i più utilizzati nel posto in cui vuoi andare. Il secondo passo sarà quello di cercare lavori e il terzo contattare chi ha pubblicato gli annunci per proporti come candidato.
Puoi candidarti anche di persona una volta arrivato sul posto. Validissima l’opzione di andare direttamente nei locali, nei negozi e nelle attività commerciali a chiedere se hanno bisogno di personale. Molti ti diranno di no ma alcuni potrebbero dirti di sì. In base al posto in cui vai sarà più o meno semplice trovare lavoro.
2. Lavorare Viaggiando Grazie Al Web
Se vuoi lavorare viaggiando non c’è niente di meglio che farlo quando vuoi, indipendentemente dal posto in cui ti trovi, semplicemente aprendo il tuo computer. Questo è possibile se sei o se vuoi diventare un nomade digitale. Per lavorare viaggiando sfruttando internet è necessario avere un pc, una connessione internet ed energia elettrica per ricaricare i tuoi device.
I lavori che si possono svolgere online sono innumerevoli ma devi avere voglia di imparare e soprattutto voglia di fare. Perchè da un certo punto di vista lavorare online con una propria attività è più complesso e richiede maggiori responsabilità.

I guadagni variano in base al tipo di attività che decidi di svolgere. In base all’impegno che dedichi a questa attività potresti guadagnare solo qualche centesimo così come diverse migliaia di euro ogni mese.
Oggigiorno internet offre possibilità di lavoro che dieci anni fa sarebbero state impensabili. Dedicandoti ad un’attività sul web potrai lavorare in qualunque luogo: ti basteranno un computer portatile e una connessione internet. Non sarebbe bello guadagnare stando sdraiati su un’amaca in riva al mare?
Esempi:
Blogger
Se ami viaggiare e scrivere, la scelta più ovvia è creare un blog in cui racconterai ai tuoi fedeli lettori le tue avventure in giro per il mondo. Se riuscirai ad affermarti e il tuo blog avrà successo, verrai pagato dagli sponsor e potrebbe addirittura capitare che qualche compagnia, struttura o locale ti offra un viaggio spesato in cambio di una recensione. Puoi scegliere anche altri argomenti, l’importante è che il tuo blog abbia successo e visibilità, attirando così gli sponsor!
Influencer
I social media sono ormai parte imprescindibile del nostro vivere quotidiano. Sono davvero poche le persone che, almeno una volta al giorno, non fanno una capatina su Facebook o Instagram per sbirciare cosa fanno amici e personalità di loro interesse. L’idea che sta dietro al concetto di influencer è quella di avere molti followers sui social media, in modo da sfruttare la propria influenza sui loro gusti per attirare sponsor disposti a pagare per recensire o pubblicizzare i loro prodotti.
Copywriter
Quella del copywriter è sicuramente un’opzione molto interessante: se riuscirai a farti un nome potresti guadagnare parecchio nel campo della pubblicità e delle pubbliche relazioni, il tutto con l’ovvio ausilio di una mente brillante e di una retorica convincente.
SEO expert
Ogni istante milioni di parole si riversano nel web. Tuttavia, quando facciamo una ricerca su internet, la maggior parte di noi si ferma alla prima o seconda pagina di risultati. Per comparire tra le prime voci, è necessario che siti internet e blog siano indicizzati per i motori di ricerca (Search Engine Optimization) tramite l’applicazione di alcune regole e l’uso di parole chiave. Se sei bravo in questo campo, approfittatene!
Web designer
Se sei portato per l’informatica e te ne intendi di linguaggio HTML e simili, puoi creare pagine web su commissione viaggiando quanto ti pare e piace.
Programmatore
Come nel caso precedente, se sei un esperto di informatica puoi viaggiare e nel frattempo sviluppare software e applicazioni per smartphone.
Disegnatore 3D
Altro lavoro adatto ai nerd: usare programmi di grafica 3D per sviluppare figure umane e ambientazioni tridimensionali destinate ai video game. Potrebbe non sembrare, ma i videogiochi in 3D richiedono tantissime ore di lavoro paziente e meticoloso.
Traduttore
Se nei tuoi viaggi hai appreso alla perfezione una o più lingue, perché non scegliere di lavorare come traduttore freelance? Potresti cominciare mettendo qualche inserzione oppure iscrivendovi ad una piattaforma online.
Data expert
Internet è una vera e propria miniera di informazioni, ma esse sono disponibili soltanto a chi sa come muoversi. Se sei bravo a fare ricerche e a scoprire dati di vario genere, puoi mettere questa competenza al servizio delle aziende lavorando in remoto.
Lezioni online
Skype. Chi di noi non lo usa? Beh, oltre che per parlare con amici e parenti mentre sei in viaggio, potresti sfruttare questo fantastico strumento per impartire lezioni online di vario genere.
Assistente virtuale
Un’assistente fa soprattutto cose come rispondere al telefono, scrivere email, fare fatture, chattare con i clienti… Perché farlo in ufficio quando puoi farlo in giro per il mondo?
Dropshipping ed e-commerce
Se sei tagliato per il commercio, potresti provare a comprare e rivendere prodotti su internet con il cosiddetto “dropshipping”: compri un tot di merce da un fornitore che la terrà nei propri magazzini e la spedirà direttamente al tuo cliente quando questo ordinerà l’articolo da te. Più comodo di così!
3. Lavorare Viaggiando Con un Mix di Lavori Online e Offline
Se vuoi lavorare viaggiando ogni opzione è valida, quindi puoi anche scegliere di alternare lavori online con quelli offline. Una buona idea è quella di costruirsi una base grazie ai lavori in remoto e poi trovare un lavoro in ogni destinazione.
Lavorare viaggiando come cameriere, barista può essere una buona occasione per imparare meglio la lingua o conoscere nuove persone. Al tempo stesso, avere una base di reddito che entra dalle attività online può darti una maggiore sicurezza. Soprattutto nei momenti in cui non riesci a trovare un lavoro sul posto.
4. Lavorare Nel Settore Turistico
Un classico per chi ama lavorare viaggiando è scegliere un lavoro fisso che implichi frequenti viaggi.
Esempi:
Navi da crociera
Adori viaggiare per mare e vedere sempre gente nuova? Entra a far parte del personale che lavora sulle navi da crociera! Queste enormi imbarcazioni sono come delle città e ospitano negozi, locali e attrazioni di ogni genere. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Resort
Se adori i villaggi vacanze, magari in qualche angolino remoto della terra, potresti entrare a far parte dei tantissimi lavoratori che ogni giorno si impegnano per offrire comodità e comfort ai turisti.
Stagione in hotel
L’opzione ideale per chi ama vivere al mare d’estate e in montagna d’inverno!
Agente di viaggi
L’agente di viaggi in genere prenota viaggi per le altre persone. Restarsene in ufficio e guardare gli altri che partono… non sembra esattamente una prospettiva allettante, vero? Ma ricorda che un agente può anche organizzare viaggi e gite in prima persona accompagnando i suoi clienti.
Accompagnatore in viaggi studio
Se hai molta pazienza e voglia di confrontarti con i giovani e con la loro esuberanza, puoi accompagnare gli studenti, generalmente adolescenti, nei loro viaggi di studio all’estero. Dormirai poco e avrai una certa dose di responsabilità, ma intanto vedrai il mondo e ti divertirai!
Assistente di volo
In questo caso, lavorerai viaggiando nel vero senso della parola. Assicurati però di trovare il tempo di visitare i luoghi in cui atterrerai, altrimenti non farai altro che collezionare immagini di aerei e aeroporti.

Guadagnare Viaggiando Senza Lavorare
Concludiamo la nostra rassegna con due modi per guadagnare senza lavorare, vivendo cioè di rendita:
Esempi:
Affittare la propria casa
Se possiedi un’appartamento o una casa, puoi affittarla e goderti il ricavato spostandoti nei luoghi che più ti piacciono.
Scrivere un libro di successo
Sei uno scrittore provetto? Se il tuo libro ha successo e continua a vendere nel tempo, potresti vivere di rendita grazie alle royalties.
