Nel suo TED Talk Emilie Wapnick usa per la prima volta il termine Multipotenziale. Con questo termine descrive coloro che non hanno mai smesso di chiedersi “cosa voglio fare da grande?”. Con la parola Multipotenziale trasforma una cosa percepita come problema in un punto di forza. Ma cosa è DAVVERO un Multipotenziale? Come non confonderlo con un Fancazzista?
Cosa è Un Multipotenziale
Con il termine Multipotenziale Emilie Wapnick descrive una persona curiosa, con numerosi interessi. Una persona che ha la tendenza ad annoiarsi in fretta una volta raggiunto il suo obiettivo, quello di imparare, scoprire, conoscere. Ma una spiccata intelligenza sembra essere il requisito indispensabile. L’intelligenza gli permette infatti di imparare velocemente tutto su un determinato argomento e stancarsene quando non ha più nulla con cui nutrire la sua mente.
Si muove con maestria in più ambiti, spesso completamente differenti fra loro. Lo fa creando nuove dimensioni, spesso inesplorate, nelle intersezioni che si creano nel mezzo. Un Multipotenziale non sa attaccarsi ad un’unica vocazione o ad una vita che non abbia per lui il giusto significato e varietà.
Ognuno con la sua personalità e con diverse sfaccettature, manifesta la sua tendenza a cambiare spesso idea, direzione e desideri. C’è chi si stabilizza su un paio di passioni/progetti e chi invece va in esplorazione di decine di interessi alla volta.
Con il termine Multipotenziale Emilie Wapnick ha descritto individui la cui sete di conoscenza e la voglia di sperimentare nuove forme di se stessi non ha praticamente limiti. Individui che fanno di questo il loro stile di vita, che si auto-definiscono e ri-definiscono continuamente grazie ai loro interessi, costruendo una o più carriere di successo intorno alle loro passioni.
Il suo talk ha intercettato tutti quei Multipotenziali nel mondo che per questo motivo sono affiancati da una continua sensazione di ansia, inadeguatezza, senso di colpa. Questo tipo di personalità infatti si adatta male ad una società in cui la professione definisce l’individuo come persona. I Multipotenziali purtroppo si sentono quasi sempre fuori posto nel mondo perchè le specializzazioni (e la conseguente identità chiara e definita) vengono viste di gran lunga meglio delle conoscenze trasversali.
Cosa Non è: il Grande Fraintendimento
Purtroppo Emilie Wapnick ha involontariamente dato il via ad un parallelo movimento di fancazzisti che, avendo totalmente frainteso il significato delle sue parole, ama autodefinirsi Multipotenziale. Queste persone hanno erroneamente trovano nel termine un’incitazione all’inconsistenza piuttosto che la descrizione di una consistenza a volte anche eccessiva e multisfaccettata.
Fancazzista Vs. Multipotenziale
Un Multipotenziale infatti non è semplicemente quella persona che ha mille hobby, interessi, passioni perchè è l’unico modo che conosce per passare la giornata. E’ una persona che non sa cosa vuole fare da grande perchè ha troppe opzioni interessanti tra le quali scegliere per focalizzarsi su una sola, non una persona che incapace di scegliere perchè non ha voglia di farne neanche una. Un Multipotenziale è una persona che cambia traiettoria una volta raggiunto il suo obiettivo, non una persona che cambia traiettoria perchè si arrende alla prima difficoltà. E di certo non è una persona che tra le sue passioni ed interessi può elencare attività passive nelle quali eccelle come conoscere tutte le serie Netflix o giocare ai videogiochi.
Alla luce di ciò, vi lasciamo quindi alle parole di Emilie… i veri Multipotenziali si sentiranno finalmente a casa.
Dall’altra parte invece speriamo che i Fancazzisti capiscano che non avevano capito niente. E che comincino a costruire qualcosa nella loro vita oppure ad usare termini più appropriati per definire se stessi.